Allevatore
Collaboratrice
Collaboratrice
Mi chiamo Cristian Pinna e sono un appassionato allevatore di cani Pastore Tedesco.
La mia passione per questa razza risiede nella loro eleganza, potenza fisica, intelligenza e capacità di apprendimento straordinaria, caratteristiche che rendono il Pastore Tedesco uno dei cani più straordinari.
La mia avventura con i Pastori Tedeschi è iniziata nel 2006, quando mia cognata mi regalò Asia di Villa di Chiesa, una giovane femmina di 11 mesi, figlia di Chuck van der Lust e Brenda di Valmadrera.
Anche se Asia non era selezionata né brevettata, la sua presenza rappresentò per me l’inizio della realizzazione di un sogno.
Non ero ancora ben attrezzato per prendermi cura di lei al meglio, ma le costruì una cuccia in legno con un piccolo recinto e le dedicai tutto il mio tempo libero.
Dopo circa un anno, decisi di farle fare una cucciolata.
Seguendo i consigli di un amico allevatore, trovammo un magnifico maschio, Kondor del Catone, figlio di Bax del Catone e Freda di Valmadrera.
Dalla cucciolata nacquero sei splendidi cuccioli: un maschio e cinque femmine.
Scelsi di tenere con me una bellissima cucciola chiamata Nensy di Bulgary, e la mia passione per questa magnifica razza crebbe ulteriormente.
Divenni socio della Società Amatori Schaferhunde (S.A.S.) della Sezione Karalis, un’associazione dedicata al miglioramento e alla valorizzazione del Pastore Tedesco.
Frequentando il campo S.A.S. della mia sezione, partecipai a vari corsi e ottenni titoli e ruoli importanti, come direttore di campo e di pista, fino a diventare responsabile dell’allevamento, ruolo che porto avanti con serietà e competenza.
Nel 2014, con grande sacrificio, acquistai un altro magnifico esemplare: Malù, proveniente dall’allevamento Casa Ines, figlia della campionessa Fanta di Casa Ines e Etoo aus Wattenscheid.
Malù si distinse in Sardegna, vincendo numerosi premi nelle esposizioni ENCI e S.A.S.
Dopo tanto impegno, riuscii a portare Malù in classe lavoro, ottenendo il brevetto e la selezione, e in breve tempo divenne campionessa italiana.
Nel 2017, decisi di accoppiare Malù con Momo degli Achei, figlio del campione del mondo Vegas du Haut Mansard.
Non avendo ancora un affisso mio, chiesi aiuto a Mariano Cappai dell’allevamento dell’Ichnos, che gentilmente mi concesse il suo. Il 17 aprile 2017 nacquero sette femmine e tre maschi.
Scelsi di tenere una femmina di cui mi innamorai: Clyde.
Con Clyde partecipai a numerosi raduni, ottenendo giudizi eccellenti e, nel settembre 2019, partecipai al campionato italiano in classe lavoro, riportando in Sardegna un risultato eccezionale.
Il 6 aprile 2020, Clyde vinse il premio per la miglior difesa del campionato, ricevendo poi il titolo di campionessa italiana di bellezza e riproduttrice selezionata.
Purtroppo, Clyde ci lasciò il 20 febbraio 2021 a causa di una torsione gastrica.
Il 18 dicembre 2018, dall’accoppiamento di Malù con Sax D’Ulmental, nacquero undici cuccioli.
Decisi di tenere in allevamento una femmina chiamata Audrey, che in classe lavoro conquistò il terzo posto al Campionato Regionale l’11 luglio 2021, diventando poi campionessa italiana nel 2024.
Nel 2021, realizzai il sogno di ottenere un affisso mio per dare riconoscimento e visibilità ai soggetti nati nel mio allevamento.
Il 28 maggio 2021, l’ENCI/FCI riconobbe e autorizzò l’affisso “Sardus Pater”.
Questa è la mia passione, il mio hobby, e dopo la mia famiglia, è il mio tutto: il mio allevamento!
Quando scegli un cane dell’allevamento Sardus Pater stai scegliendo un cane che ha una storia alle spalle.
Abbiamo cura di scegliere i nostri cani per avere una razza selezionata, di docile carattere e di ottima salute.
Siamo specialisti in Pastore Tedesco per questo sia i nostri stalloni che le nostre fattrici sono altamente selezionati.
Effettuaiamo controlli sanitari periodici e accurati che garantiscono alla famiglia l’affidamento di un cucciolo sano.
Proprietario di Hera
Premi sul pulsante per metterti in contatto con noi.
Allevamento di Pastori Tedeschi a pelo corto e a pelo lungo, nero focati.